Marketing nelle Utilities
Perché il marketing nelle utilities?
Evoluzione di mercato e marketing nel settore delle utilities
Il settore delle utilities (energia, acqua, telefonia, ecc) in Italia è tra i più dinamici e competitivi, con fenomeni di contesto, quali le variazioni normative e regolamentari, e fenomeni imprenditoriali, cessione partecipate comunali, acquisizioni e aggregazioni, politiche commerciali e di marketing aggressive, che rendono le scelte strategiche e le scelte tattiche e operative sempre più determinanti per acquisire o mantenere posizioni competitive di primo piano.
Se sul fronte settoriale forti sono i cambiamenti, anche il mercato di riferimento e la clientela si caratterizzano per fenomeni molto interessanti.
Maggiore attenzione alle offerte dei diversi operatori, crescente mobilità da un operatore all’altro, accresciuta sensibilità e valore attribuito non solo al servizio principale ma anche ai servizi accessori e, tra questi, all’assistenza alla clientela fornita dall’operatore.
Ad esso si uniscono anche le crescenti possibilità offerte dalle nuove tecnologie dell’ICT che modificano completamente la modalità di interazione tra operatore e cliente e di fruizione dei servizi.
Opportunità e necessità delle aziende operanti nel settore delle utilities
In tale quadro, pieno di opportunità per le imprese più dinamiche e innovative, sempre più rilevante è la cultura e la gestione marketing che gli operatori devono adottare se vogliono ampliare il loro potere di mercato, sia in termini di portafogli clienti sia in termini di soddisfazione e fidelizzazione della clientela.
Le aziende sentono sempre di più l’esigenza di:
- azioni di branding, per creare un proprio marchio riconosciuto e apprezzato dal mercato, identificativo dell’impresa e sinonimo di affidabilità e servizio;
- gestire al meglio la rete e i canali di vendita, per creare un miglior collegamento con il target di clientela e far percepire offerta e servizio complementare superiori a quelli della concorrenza;
- sviluppare campagne di comunicazione e promozionali in grado di raggiungere al meglio il target di clienti, sia in termini di contenuti veicolati sia in termini di mezzi utilizzati, con forte considerazione, a seconda del target di clienti, dei media e degli strumenti più innovativi (web, social network, app) sempre più presenti nelle abitudini di vita e di consumo del pubblico.
Assistenza di marketing alle aziende operanti nel settore delle utilities
Con la nostra assistenza di marketing alle utilities:
- Sviluppiamo o razionalizziamo la visione e la strategia di crescita.
- Analizziamo, valutiamo e individuiamo opportunità di mercato in termini aree geografiche o target specifici di clienti.
- Valutiamo le migliori scelte in termini di marketing operativo, mantenendo una stretta coerenza tra la strategia e le azioni concrete.
- Valutiamo e miglioriamo la gamma prodotti, ricercando sinergie tecniche e commerciali.
- Analizziamo, valutiamo e pianifichiamo l’espansione o la razionalizzazione degli sportelli di vendita sul territorio.
- Definiamo le più opportune strategie di pricing e promozionali.
- Pianifichiamo, progettiamo e sviluppiamo le più opportune azioni di comunicazione necessarie per raggiungere gli obiettivi strategici.
- Realizziamo direttamente o indirettamente le azioni di promozione e comunicazione (piani media, campagne di advertising, contenuti complessi di promo-comunicazione – stand fieristici, spot, video aziendali – supporti commerciali – cataloghi, brochure, presentazioni, company profile – progettazione e realizzazione siti internet ecc).
- Coordiniamo tutti gli operatori interni ed esterni coinvolti nella comunicazione aziendale.
- Gestiamo l’immagine istituzionale e le Pubbliche Realizzazioni (convegni, conferenze stampa, comunicati stampa, redazionali ecc).
- Creiamo, pianifichiamo, coordiniamo e controlliamo la forza vendita aziendale.
Metodo APICE e assistenza completa di marketing
Le nostre azioni sono trasversali e a 360° gradi, tengono conto degli altri aspetti della vita aziendale (produzione, finanza, organizzazione) ed abbracciano sia i nuovi business che lo sviluppo di quelli esistenti.
Diventiamo partner dell’azienda e dei clienti per soddisfarli al meglio.
La consulenza non è un semplice apporto dall’esterno ma consiste in una vera e propria assistenza all’azienda operante nel settore delle utilities entrando nei suoi processi di gestione della clientela e consentendo alla direzione di delegare le attività di marketing con l’applicazione di un metodo analitico, manageriale ed innovativo.